Oltre alle linee guida diramate dal governo che tutti conosciamo e dobbiamo rispettare come l'uso delle mascherine nei luoghi chiusi o all'aperto quando non c'è possibilità di mantenere il distanziamento sociale, seguono alcuni semplici consigli da mettere in pratica durante le vacanze per aumentare la nostra sicurezza:
Prediligete sempre e comunque il pagamento con carta di credito o addirittura con smartphone. I contanti passano di mano in mano, sulla carta il virus regge fino a 24h e sulla plastica di più, ma la carta di credito la usate solo voi, quindi il rischio è molto basso. Se proprio amate i contanti, ricordatevi di igienizzarvi le mani dopo l’uso.
Igienizzate le mani sempre prima della consumazione di qualunque pasto, snack o caffè sia che siate in un ristorante, in un bar, all'autogrill o in albergo. Il suggerimento in più: igienizzate le mani anche dopo, per evitare che i residui di olio del camogli vadano sul volante!
Quando non siete in luoghi chiusi e non ci sono assembramenti ripiegate la vostra mascherina e riponetela in una bustina o pochette. Mettere la mascherina in testa, arrotolata al polso o in borsa senza protezione la espone al rischio di contaminazione vanificandone l’effetto.
Ricordatevi di idratare molte bene le mani, in aggiunta ai gel disinfettanti alcolici, il sole, il sale del mare e il vento potrebbero ulteriormente seccare la pelle. Se avete le mani particolarmente secche, prediligete gel disinfettanti con un basso residuo come Alcolina. La formulazione di questo prodotto è stata studiata per evitare il comune effetto appiccicoso che causa una spiacevole sensazione e concorre a seccare ulteriormente la pelle rendendola soggetta, soprattutto d'estate, a fastidiose dermatiti.
Igienizzate le mani dei bambini prima e dopo l’ingresso in un parco giochi o dopo che si sono scambiati giochi con altri bambini. Nelle aree giochi o nei baby club non è possibile igienizzare i giochi dopo il loro uso quindi spetta ai genitori garantire la massima igiene e sicurezza. In generale, le regole di igiene per gli adulti valgono anche per i bambini e abituarli a utilizzare il gel disinfettante per le mani è sicuramente un importante fattore di prevenzione.
Quando chiedete ad amici, conoscenti o semplici passanti di scattarvi una foto ricordatevi la sera di igienizzare la superficie del telefonino con un prodotto apposito come Alcolina 70. Questo prodotto contiene il 70% di alcool etilico e può essere usato su qualunque superficie e su pc, tablet e telefoni. La pratica di igienizzare le superfici e gli oggetti che vengono utilizzati più spesso in una casa come maniglie, telecomandi, dispositivi elettronici e scrivanie e tavoli è fondamentale per assicurarsi la massima protezione dai virus e batteri.
Portate con voi una piccola scorta di mascherine e gel igienizzanti per le mani in modo da avere sempre i vostri prodotti a portata di mano. I gel disinfettanti per mani non sono tutti uguali e non è detto che quelli che avete scelto siano disponibili nei luoghi di villeggiatura.
Portate con voi un termometro in modo da poter misurare subito la febbre in caso di malessere. Prendere il mal di gola d'estate può capitare a causa delle escursioni termiche tra il giorno e la notte o per l'aria condizionata, non bisogna allarmarsi e misurare la febbre può essere tranquillizzante.
Vacanze, 8 consigli per viaggiare in tutta sicurezza
Scopri dritte e suggerimenti per regalarti vacanze sicure e prevenire possibili contagi.