La pandemia di COVID-19 ha imposto l’aggiunta nel database fornitori di qualunque attività della figura del produttore gel igienizzante mani.
I dpcm che hanno imposto la presenza di gel igienizzanti mani all’ingresso di aziende, uffici, studi di professionisti, negozi, centri commerciali ecc. hanno reso necessario l'acquisto di grandi quantità di questo prodotto.
Di conseguenza, la ricerca di produttori gel igienizzante mani è diventata fondamentale per ogni tipo di business e ora le attuali condizioni di mercato ne consentono una scelta ragionata e non più dettata dall’urgenza.
Gel igienizzante mani, un alleato contro il contagio
I gel igienizzanti per mani in flaconi o le bustine igienizzanti monodose esistono da decenni e tutti noi li abbiamo usati in molteplici situazioni magari sottovalutandone l’importanza.
L’utilizzo sistematico di questi prodotti può, infatti, prevenire il contagio da virus e batteri e il gesto di lavarsi spesso le mani con acqua o soluzioni alcoliche era già contenuto nelle prime linee guida emanate dall’OMS nei mesi di gennaio e febbraio.
Quando il contagio da COVID-19 ha iniziato a diffondersi in maniera esponenziale, l’introduzione nei vari dpcm dell’obbligo di esporre gel igienizzanti mani in ogni esercizio pubblico o privato è stata quindi una scelta logica e necessaria.
I momenti più bui e l’impossibilità di scegliere
In primavera, la necessità di prevenire il contagio da COVID-19, di adeguarsi alle norme contenute nei vari dpcm e la scarsità di gel igienizzanti mani disponibili sul mercato, hanno portato all’acquisto di questo prodotto senza possibilità di scelta.
Nei mesi più bui, l’importante era avere un gel mani senza risciacquo da usare e da offrire a collaboratori e clienti, non c’erano le condizioni di mercato per poter valutare l’acquisto di questo prodotto considerandone efficacia dell’azione igienizzante, effetto sulla pelle o prezzo.
Il risultato? Ci siamo ritrovati a usare e offrire gel igienizzanti mani di cui non conoscevamo la provenienza nè la qualità con il rischio di usare prodotti che non solo danneggiavano la pelle ma addirittura avevano poca o nessuna efficacia contro virus e batteri.
Quante volte abbiamo spremuto dispenser di fortuna da cui fuoriuscivano gel che parevano acqua appiccicosa? Meglio non pensarci, ma in quella situazione tutto poteva andare bene per tentare di proteggerci.
Ora la situazione è ben diversa e visto che i gel igienizzanti mani saranno nostri quotidiani compagni per molti mesi e probabilmente continueremo a usarli anche quando la pandemia sarà finita, è giusto organizzare il loro acquisto in maniera più consapevole scegliendo tra i produttori di gel igienizzanti mani più affidabili.
Igienizzante per mani produttori, cosa valutare
Oggi i gel igienizzanti mani possono essere facilmente trovati un po’ ovunque seppur con notevoli differenze di prezzo e di qualità.
Spesso scegliere quale prodotto usare non è semplice per le sue importanti implicazioni riguardanti la salute e da consumatori consapevoli sappiamo che anche il criterio del prezzo maggiore non sempre è sinonimo di qualità.
Prima di scegliere il produttore gel igienizzante mani a cui affidarsi è consigliabile considerare che questo prodotto ha una comprovata capacità di aiutarci a prevenire il contagio da COVID-19 quindi dalla sua qualità deriva la nostra sicurezza. Un gel a basso tenore di alcol o posizionato vicino a fonti di calore che ne facciano evaporare il contenuto alcolico può risultare poco efficace ed esporci a maggior rischio di contagio.
Allo stesso tempo è bene considerare che la frequenza di utilizzo di questo prodotto può causare danni al normale film idrolipidico della pelle esponendola al rischio di dermatiti, affezioni cutanee molto fastidiose e che richiedono l’intervento di un medico per la cura.
Un altro importante fattore da considerare nella scelta del produttore gel igienizzanti mani, soprattutto, se si ha un negozio di abbigliamento, di tessili per la casa, di casalinghi, di oreficeria o comunque di prodotti delicati è che le soluzioni che lasciano residui appiccicosi possono esporre al rischio di danneggiamento della merce esposta.
Come deve essere un buon igienizzante per mani
Ne consegue che ora la scelta tra i vari produttori gel igienizzanti mani deve avvenire con la massima consapevolezza e valutando molteplici fattori.
Questo approccio è necessario per acquistare un gel igienizzante mani che garantisca:
igienizzazione delle mani e di conseguenza prevenzione del potenziale rischio di contagio tramite il contatto con superfici o oggetti contaminati
rispetto del normale equilibrio della pelle prevenendo il rischio di secchezza e aridità che predispongono alle dermatiti
assenza di ingredienti sensibilizzanti per la pelle
riduzione al minimo del residuo fisso responsabile dello strato appiccicoso che si forma sulla pelle
EQ e la produzione gel igienizzante mani
EQ, azienda italiana della provincia di Como, spinta dal desiderio di dare il proprio contribuito in uno dei momenti più difficili della storia recente ha messo a disposizione le proprie competenze tecniche e infrastrutture produttive per dar vita al progetto Alcolina che prevede l’offerta di:
igienizzanti per mani
decontaminante per superfici
accessori per l’utilizzo e la distribuzione di gel mani
Alcolina gel igienizzante mani
Il gel igienizzante per mani Alcolina è stato studiato appositamente in modo da risolvere alcune delle più comuni criticità dei tradizionali gel igienizzanti e offrire così la massima protezione e comfort.
L’ingrediente principale di Alcolina è un biocida approvato per uso cosmetico e additivo alimentare che non evapora. Rispetto quindi ad un alcool tradizionale che non lascia protezione, resta a lungo sulla pelle anche dopo la sua applicazione.
Allo stesso tempo questo gel mani senza risciacquo non aggredisce la pelle ma la lascia morbida, vellutata e delicatamente profumata. Un prodotto che si usa più volte al giorno deve essere oltre che sicuro anche piacevole da usare.
Alcolina non lascia residuo sulle mani e quindi si possono toccare anche gli oggetti più delicati senza il rischio di rovinarli o appiccicarli.
Per soddisfare le più diverse esigenze di aziende, professionisti, artigiani e commercianti Alcolina è stata realizzata in diversi formati:
Alcolina 70, decontaminante per superfici
Alcolina 70 è un decontaminante per superfici che contiene il 70% di alcol etilico ed un efficace battericida, il benzalconio cloruro.
Questo prodotto può essere utilizzato quotidianamente per la pulizia di scrivanie, sedie, tavoli, maniglie, divisori in plexiglass, schermi e tastiere di pc senza danneggiare le superfici e senza rilasciare nell’aria profumi troppo forti che possono risultare fastidiosi.
Alcolina 70 è disponibile in flaconi da 1 litro e taniche da 10 litri e si aggiunge alla già nutrita linea di detergenti e sgrassanti prodotta da EQ come Monster, PMC 4, PMC 12, SANO Q e SOFT MC.

Piantane porta gel igienizzante e accessori
EQ, inoltre, con il tipico approccio di cura di ogni dettaglio delle aziende italiane, ha creato una linea di accessori volti a rendere più facile il posizionamento di gel igienizzanti per mani in ogni luogo pubblico. E’ nata quindi la piantana autoportante no touch, la piantana autoportante tradizionale, il supporto murale per flaconi e il galaxy dispenser.
Tra le aziende produttrici gel igienizzante mani, EQ si distingue per la distribuzione di un prodotto di qualità e dalla formulazione innovativa ed esclusiva, disponibile in diversi formati e per l’offerta di accessori funzionali, robusti ed esteticamente pregevoli ideati per rendere più facile il fondamentale gesto di igienizzarsi le mani.
Produttore gel igienizzante mani, come scegliere il migliore
Scopri cosa valutare nella scelta di questo fornitore sempre più necessario per qualsiasi tipologia di business