Gel igienizzante mani: cos'è e come funziona

Gel igienizzante mani, scopri tutto sulle sue caratteristiche, su come funziona e quando e come usarlo.

Riccardo

Gel igienizzante mani, scopri tutto su questo prezioso alleato nella lotta ai virus


Sulla nostra pelle esiste una popolazione di batteri residenti ovvero che vivono stabilmente sul nostro corpo e 

una popolazione di batteri transienti che è quella che ci contamina con le attività quotidiane, soprattutto nelle parti esposte, mani e viso.


Questa popolazione batterica si definisce transiente perchè non ha ancora avuto modo di radicarsi sulla cute e grazie alle attività di igiene personale, i famosi precetti igienici già formulati da Leonardo che ne aveva intuito l'importanza, riusciamo a controllarli nella quantità.


L’igienizzazione è dunque la riduzione di questa carica batterica. Può essere fatta con acqua e sapone per rimozione fisica dalle mani: il sapone emulsiona lo sporco e i batteri e l’acqua li trascina via. 

Ma in assenza di acqua viene a mancare l’azione di risciacquo e tutto quello che è presente sulla pelle ci resta. Come facciamo quindi a ridurre la carica batterica senza acqua? Oggi la risposta è: usiamo il gel.

Cos’è il gel igienizzante mani

Il gel igienizzante mani, frizionato correttamente sulla pelle, entra in contatto con sporco e batteri e, grazie al suo principio attivo, uccide i microbi  (lo sporco resta). L’azione microbicida è garantita da due fattori: quantità di principio attivo e tempo di contatto.


Questi gel igienizzanti possono, quindi, essere impiegati per prevenire e contrastare infezioni causate da virus, batteri e funghi.

Come funziona il gel igienizzante mani

È noto che soluzioni di etanolo e/o isopropanolo al 70-85% (quantità) svolgono un’azione igienizzante in un tempo di almeno di 30” , ma è anche nota la velocità con la quale gli alcoli evaporano.


Non fatevi trarre in inganno da prodotti che “bagnano” le mani per un tempo più lungo: sono solo l’acqua e la glicerina o altri additivi, che danno la sensazione di avere ancora prodotto sulle mani, ma l’alcol è già sparito. Non ci credete? Provate a percepire odore di alcol sulle vostre mani dopo 10”...


Nella formulazione di ALCOLINA sono presenti:


  • un alcol più lento ad asciugare

  • un biocida approvato per disinfettanti ad uso umano. 


Grazie a questa soluzione, allunghiamo il tempo di evaporazione, ottenendo una azione più lunga e una protezione più duratura grazie alla presenza di  bifenil-2-olo che resta sulla pelle.



Quando usare il gel igienizzante mani


I gel disinfettanti mani sono utili in tutte le situazioni in cui non sia possibile lavarsi con acqua e sapone o come integrazione al lavaggio tradizionale per ottenere un’azione più profonda e oggi sono dei nostri grandi alleati nella battaglia contro la diffusione del COVID-19.


Il gesto di igienizzarsi le mani all’ingresso e all’uscita da ogni luogo pubblico, prima di sedersi a tavola al ristorante, dopo aver utilizzato la toilette, ogni volta che si soffia il naso, si tossisce o si starnutisce è fondamentale per prevenire il diffondersi del contagio e per preservare la nostra salute e quella di chi ci sta accanto.